Seleziona una sottosezione:
NEWSLETTER
Inserisci la tua e-mail e potrai essere sempre aggiornato sulle novità di CicloMurgia!
|
< |
CALENDARIO FEBBRAIO 2019 |
> |
|
L | M | M | G | V | S | D |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
L'alta murgia
Storia geologica del paesaggio murgiano
Le Grotte
Tantissime sono le grotte (stanze) sotterranee alle quali si può accedere solo attraverso percorsi speleologici con attrezzatura. Le più grandi e suggestive sono: Torre di Lesco (Altamura); Grotta di Languanguera; Grotta dei Briganti (su via Parisi, Altamura); Grotta dell’Impastorata (su via Bari, Altamura); Grotta di Sant’Angelo (nella Masseria Redenta, Altamura); Grotta Bianca di Ventolafana (sulla Provinciale per Cassano, Altamura) Ma sviluppatissimo è anche il sistema di grotte vicine a lame e gravine, molte delle quali, per il facile accesso, hanno rappresentato nell’antichità rifugio abitativo e, a volte luoghi di culto religioso per le popolazioni murgiane.
Questo sistema parte dall’agro di Spinazzola e si estende lungo la linea della premurgia Bradanica fino a Santeramo in Colle per quanto riguarda il nostro territorio e oltre, seguendo la stessa direttiva, fino a Grottaglie nel Tarantino. Di seguito riportiamo l’elenco indicizzato alla mappa, dei siti che compongono il sistema rupestre della Murgia Barese. Grottelline e Grotte del Forno, (tra Spinazzola e Poggiorsini) ; San Michele delle Grotte, Madonna della Stella, Cripta del Padre Eterno,le Sette Camere, Chiesa di Sant'Andrea Apostolo, Chiesa di Sant'Arcangelo o Sant'Angelo,Chiesa rupestre di San Marco, Chiesa Santa Maria La Nova, Chiesa Sant'Elia o Cripta Tota, Chiesa di San Basilio, Santa Lucia (Gravina di Puglia); Chiesa di Sant’Angelo a Fornello, Cripta di Sant’Angelo di Iesce, il sito di Belmonte, Chiesa Rupestre di San Michele Arcangelo o S. Angelo delle Grotte, Cripta presso Masseria Jesce (Altamura); Grotta di Sant’Angelo e Chiesa di Sant’Angelo (Santeramo in Colle).
|
|
|