Fu fondata 2000 anni prima di Cristo dagli Japigi e in seguito colonizzata dai Romani. La leggenda fa risalire la fondazione a questi ultimi, ed in particolare all’opera di legionari romani scampati alla battaglia di Canne.
Fu più volte oggetto di razzie da parte dei Saraceni e nel XV secolo fu feudo dei principi di Taranto.Nel 1508 passò da Ferdinando il Cattolico agli Aragonesi ai quali succedettero negli anni le famiglie: Pignatelli, Carafa e Tuttavilla.
Nel 1799 partecipò attivamente ai moti antifrancesi.
Nel 1945 fu teatro di una rivolta anti italiana che portò la città a trasformasi in una fortezza proclamando la sua indipendenza. Ma il “battaglione San Marco”, di numerosi carabinieri e gli interventi diplomatici del sanatore Mauro Scoccimarro e sei segretari comunisti di Andria e Bari fecero si che gli abitanti sì arrendessero e tornassero sotto il governo Italiano.